Tecnica
Che cosa sono le carte qualità Museum?
La conservazione delle stampe digitali è un argomento di massima importanza, sia quando parliamo di un album di nozze (che vorremmo lasciare a figli, nipoti e bisnipoti) sia quando parliamo di stampe fine art in edizione limitata destinate ad una collezione privata o ad una galleria. Perché questa stabilit…[continua]
LEXAR WORKFLOW completa la gamma con Thunderbolt 2 e CFast reader
Altre importanti novità per la linea Lexar Professional Workflow: i lettori hub Thunderbolt™ 2 Lexar accelera il flusso di lavoro con l’introduzione del lettore hub a quattro slot Thunderbolt™ 2 ed il lettore CFast™ 2.0 Thunderbolt™ 2 Lexar presenta un’altra importante novità per la linea Professional Workflow:…[continua]
Filtri fotografici: quando usarli
I filtri fotografici, se usati in modo efficace e senza eccessi, migliorano l'immagine. Alcuni filtri sono particolarmente utili per chi fotografa all'aperto, in particolare per le foto di paesaggio.Filtri anti-UV I filtri anti-UV trasmettono tutti i colori visibili senza alcuna perdita, bloccando al conte…[continua]
Utilizzo delle card Lexar Professional in ambito video
Nelle riprese video con fotocamere Reflex High Definition è fondamentale l’utilizzo di card performanti, veloci in scrittura, capienti e affidabili, che eviteranno blocchi durante la registrazione delle sequenze riprese (dropped frame) e garantiranno di liberare rapidamente il buffer della fotocamera utilizzata. N…[continua]
Standard e prestazioni della famiglia SD LEXAR: over the top!
Lexar Professional Secure Digital SDHC, SDXC, UHS-I, UHS-II Le schede di memoria in standard Secure Digital, hanno raggiunto livelli estremi di transfer rate e capacità di archiviazione senza precedenti. La simbologia in etichetta su ogni card descrive ogni potenzialità e prestazioni minime classificate second…[continua]
LEXAR incrementa le prestazioni della linea USB 3.0
Le migliorate velocità e l'incluso software di criptatura consentono agli utenti di trasferire velocemente e in modo sicuro, foto, video e file. Elementi Multimediali: Lexar ha recentemente presentato importanti miglioramenti delle prestazioni delle sue unità flash JumpDrive USB 3.0 che includono il, Lexar®Jump…[continua]
LEXAR P20 USB 3.0 - archiviazione veloce con una sicurezza in più!
Una delle più veloci unità flash USB disponibili, il LEXAR JumpDrive P20 vanta velocità di lettura fino a 400MB/s e una velocità di scrittura fino a 270MB/s ed è in grado di trasferire un film HD in meno di 40 secondi. Il JumpDrive P20 presenta un design elegante con una base in lega metallica e specchio lucido in test…[continua]
LEXAR: tecnologia USB. 3.0 adattabile a tutte le necessità!
Flash Drive USB 3.0 JumpDrive S33 di Lexar Fino a quattro volte più veloce di un drive USB 2.0*, il nuovo JumpDrive S33 da 128GB offre una velocità di lettura fino a 100MB/s ed una velocità di scrittura fino a 55MB/s**. Uno dei più piccoli drive USB 3.0 al momento disponibili, il JumpDrive S33 offre un design sottile …[continua]
Kodak
Ci conoscete per i rullini fotografici, ma guardatevi un po' intorno su questo sito: …
Osservatorio Gualino
L'idea di fondo dell'Osservatorio Gualino è quella di costituire una sorta di punto a…
Mcubephoto STUDIO FOTOGRAFICO
NOLEGGIO GIORNALIERO DI STUDIO FOTOGRAFICO ATTREZZATO IN ZONA VIALE MONZA (FERMATA ME…
Fnac
Fnac, fondata nel 1954, è una catena di negozi specializzata nella vendita di prodott…
Fondazione Studio Marangoni
La Fondazione Studio Marangoni è un centro dedicato alla fotografia contemporanea. La…
Aproma
Come nasce Aproma srl APROMA srl è una società di importazione e distribuzione ben…