LA FOTOCAMERA CHE VORREI.
21/08/13
LA
FOTOCAMERA CHE VORREI.
È
sconvolgente archiviare più di cento anni di fotografia su
pellicola, anni in cui si sono fatte cose straordinarie in chimica,
fisica e meccanica. Qualcuno ancora dirà che capolavori come
quelli..... però, le nuove generazioni ignorano già tutto questo
passato.
La
tenden…[continua]
|
|
Come Fotografare in B&N
Fotografare in “Bianco&Nero” non vuol dire impostare la fotocamera in mod. MONOCROMATICA,ma se vuoi delle foto in bianco e nero professionali ci sono alcuni aspetti da tenere a mente.
Attrezzatura “INDISPENSABILE” : (il filtro migliore per il B&N)
Rosso o Verde? : Erano più utilizzati con le fotocamere a…[continua]
|
|
Tecniche di scatto al viso
Oggi vi darò sei suggerimenti molto veloci per correggere i problemi legati al viso nelle vostre foto,per farle apparire al meglio.
I classici problemi del viso possono essere (un naso grosso,un viso rotondo,le fastidiose rughe,orecchie grandi etc…) vediamo un pò come risolverli.
Il soggetto sta perdendo i capell…[continua]
|
|
WORKSHOP Stampa Fine Art a cura di Antonio Manta
Nell'ambito della V edizione di CiternaFotografia 2013
Ottimizzazione file e gestione del colore per la stampa Fine art.
a cura di Antonio Manta - 04/5 e 5/5 - teatro Bontempelli di Citerna (Pg)
minimo 12 partecipanti, costo euro 70,00
Per iscriversi http://www.citernafotografia.org/it/corsi/workshops/stampa-fi…[continua]
|
|
Matt Thomas congela l'azione con Qflash
Sono
fantastici gli scatti di skateboarder che "volano" nei cieli di paesaggi
urbani che troviamo su Google, associati alla chiave di ricerca "Qflash". Matt Thomas di Matt-Thomas-Photography.co.uk di Gloucester UK ci
spiega come realizza le sue foto d'azione negli sport
estremi con l'impieg…[continua]
|
|
...Prima il colore e dopo il bianconero ?
Ringraziamo Patrizia Piccini della Fototeca Storica Nazionale Ando Gilardiper aver pubblicato questo interessante testo del 1982alla pagina web http://www.facebook.com/ando.gilardiMolti sono fermamente persuasi che nella storia, in generale ma in quella delle invenzioni specialmente, tutto quanto è venuto dopo rapprese…[continua]
|
|
Cosa sono le Coordinate Colore L*a*b [CIELab]?
Il colore è una proprietà fondamentale che esalta la materia,
convogliando emozione, significato e valore di un oggetto. Definire precisamente il colore è
però un lavoro molto impegnativo, data la soggettività di fondo nella
lettura dello stesso, e i retaggi culturali che vi sono legati. Il modo
più pratico e a…[continua]
|
|
|
Kodak
Ci conoscete per i rullini fotografici, ma guardatevi un po' intorno su questo sito: …
|
|
ARTESTUDIOARTE
DUE PRESTIGIOSE LOCATION A DISPOSIZIONE PER MOSTRE D'ARTE ED ESPOSIZIONI, PER EVENTI …
|
|
Fineartprint
Laboratorio stampa fine art digitale, realtà pioniere in italia a presentare il fine…
|
|
Jarach Gallery
La Jarach Gallery è stata fondata da Jacopo Jarach il 13 maggio 2006.
Inserita all’i…
|
|
2.8
2.8 è un volume che pubblica ogni trimestre i migliori portfolio sportivi dal mondo, …
|
|
Art Visual
ART Visual e' la nuova Associazione di Artisti e di loro interlocutori, nata per crea…
|
|
|