Mostre
Wenzhou, la Patria dei Cinesi d'Italia
Viene inaugurata il 19 maggio alle 18:30, nel contesto del Festival Internazionale di Roma, la mostra di Alessandro Lisci. Le immagini raccontano Wenzhou, megalopoli cinese da cui proviene una vastissima fetta dei cinesi presenti in Italia. L'autore cerca di svincolarsi dai luoghi comuni per registrare il bene e il ma…[continua]
Vietnam
Fra il 1992 e il 1995, non appena il Vietnam ha iniziato ad aprire le proprie frontiere, Mitch Epstein vi è tornato sei volte. Ne è scaturito un progetto fotografico che è il resoconto dell'odissea post bellica del Paese, ma anche la testimonianza della sua bellezza celata dalla violenza. A Roma, d…[continua]
Arturo Ghergo
350 opere per ripercorrere la carriera di Arturo Ghergo, famoso per aver reso immortali dive del cinema e della moda, oltre che celebrità politiche e religiose, della metà del Novecento. Milano lo celebra con questa ampia antologica allestita a Palazzo Reale dal 21 maggio al 29 giugno. www.comune.milano.i…[continua]
Il primo Ghirri
La Galleria Enrico Fornello di Prato, in collaborazione con il Fondo di Luigi Ghirri, presenta una serie di fotografie del periodo iniziale dell'artista, sia vintage che modern print. Le immagini, risalenti al periodo fra il 1970 e il 1973, rivelano già molti dei caratteri della sua poetica e una tensione concettuale t…[continua]
Le geometrie di Barchiesi
"Esprit de géométrie, esprit de finesse" è la personale di Giampiero Barchiesi allestita, dal 25 maggio al 24 giugno, presso la Galleria Lattanzi di Civitanova Marche (MC). Le foto, dai tratti pittorici e fortemente plastici, si dividono in due serie: la prima si focalizza sul carattere p…[continua]
Realtà incantata
Grazia Neri presenta presso i propri spazi, in collaborazione col Goethe-Institut Mailand, una personale di Sibylle Bergemann, uno dei nomi più noti della fotografia tedesca. In mostra quaranta immagini bianco e nero e trenta polaroid: un approccio enigmatico alla realtà che se nel primo gruppo di opere s…[continua]
Fotografia stenopeica
A Palermo c'è tempo fino al 16 maggio per vedere la mostra di Massimo Stefanutti, autore noto per dedicarsi da anni al foro stenopeico. Lo ospita la Galleria 43 in Via Goethe 43. Da martedì a sabato 9:30-13:00 e 16:30-19:30, lunedì aperto solo nel pomeriggio. Ingresso libero. www.massimostefanutti.…[continua]
Nu-Photo
Nove autori, nove stili diversi, nove interpretazioni di un tema da sempre al centro dell'espressione artistica: il nudo. Fra gli autori in mostra, i più noti al pubblico sono Paolo Ranzani, Max Tomasinelli e Tommy Retrò. A Torino, fino al 31 maggio. www.photo35.it/…[continua]
Cristina Comelli
Consulenza in Comunicazione e Pubbliche Relazioni con specializzazione negli ambiti f…
Fondazione Studio Marangoni
La Fondazione Studio Marangoni è un centro dedicato alla fotografia contemporanea. La…
edizioniwhitestar
Nata nel 1984, Edizioni White Star è divenuta in pochi anni una delle case editrici p…
RinoCarraroFineArt
"Sin dalla nascita dello studio nel 1973, il problema era come poter presentare al me…
LUPO LIGHT
LUPO LIGHT produce una completa gamma di illuminatori per fotografia e video. LUPO…
FORMA
FORMA – Centro Internazionale di Fotografia FORMA nasce nel 2005 in seguito ad un’…