Mostre
Franco Vaccari
Poliedrico, spesso spiazzante e comunque fuori dagli schemi l'approccio creativo di Franco Vaccari. Al Fotomuseo Giuseppe Panini di Modena se ne può ripercorrere il percorso artistico dal 1955 al 1975. Per l'occasione è stata allestita anche un'Esposizione in Tempo Reale, formula coniata dalla stesso Vacc…[continua]
Annaberl Eggar
Annabel Eggar vive e lavora a Londra e da 10 anni le sue opere vengono esposte in tutta Europa. Tratto distintivo delle immagini un senso sospeso, indeterminato, del tempo, nel quale vengono calati personaggi indefiniti, spesso di spalle, comunque privi di identità. Un impianto, dunque, fortemente metaforico e i…[continua]
Vasco Ascolini
È probabile, purtroppo, che il nome di Vasco Ascolini non "dica" molto qui in Italia. Si tratta, paradossalmente, di uno dei fotografi italiani più apprezzati all'estero, soprattutto in Francia e Stati Uniti. Per i settant'anni dell'autore, Palazzo Magnani, a Reggio Emilia, gli dedica la persona…[continua]
L'attimo Neorealista
Già presentata con grande successo durante la Festa del Cinema di Roma, si tratta di una mostra itinerante composta da 84 fotografie che ritraggono momenti di grande intensità tratti da 32 pellicole, scelte fra le più importanti opere del Neorealismo e fra alcuni dei film che ne anticiparono l?avve…[continua]
La Bologna di Candida Höfer
La Galleria Marabini di Bologna presentare in anteprima assoluta la serie di lavori realizzata nel 2006 da Candida Höfer nel capoluogo emiliano. Si tratta di fotografie di grande formato che saranno esposte in contemporanea presso la galleria stessa e il Museo Centro Arti Visive Pescheria a Pesaro. Un omaggio alla…[continua]
Ereditare il paesaggio
Con la mostra "Ereditare il Paesaggio", Il Museo del Territorio Biellese concentra la propria programmazione sulla fotografia paesaggistica, fortemente connotata in termini documentaristici. Nove fotografi italiani di fama ? Barbieri, Jodice e Cresci per citarne alcuni ? presentano diciotto giovani di talento…[continua]
Vintage print
Sabato 12 gennaio il Museo Ken Damy di Brescia inaugura una mostra dedicata alla fotografia italiana dal 1930 al 1970. In esposizione, una cinquantina di stampe vintage, alcune inedite, di molti fotografi protagonisti della scena artistica di quegli anni: Mario de Biasi, Franco Fontana, Mario Giacomelli, Ugo Mulas, Pao…[continua]
Ritratti d'autore
Elisabeth Perolini e Grazia Neri ricordano, presso la galleria Sozzani di Milano, Gisèle Freund. Dal 13 gennaio al 24 febbraio saranno esposti i ritratti originali realizzati da questa prolifica fotografa in ben 70 anni di attività. Vissuta all'interno di uno straordinario milieu culturale, la Freund ha i…[continua]
Centro Sperimentale di Fotografia
Fotografare significa cogliere attimi, sensazioni, emozioni e trasferirle in maniera …
Polifemo
Associazione culturale indipendente gestita da un collettivo di fotografi (Leonardo B…
fuorifuoco
L'Associazione FUORI FUOCO fu fondata nel 1994 per volontà di Marco Pazzaglia, Fabio …
Sony Italia
Grazie a Sony il variopinto mondo della fotografia digitale è finalmente alla portata…
Galleria Wabi
All’interno di Galleria Wabi, con l’ostinazione di chi trasforma un pensiero in azion…
FotoLeggendo
FotoLeggendo, l'evento culturale nato nel 2005 nella realtà territoriale del Municipi…