Mostre
Barbieri di Sicilia
Nei primi anni Novanta, Armando Rotoletti ha percorso la Sicilia realizzando una vasta serie di scatti dedicati alle botteghe di barbiere. Un viaggio nostalgico, il suo, che possiede anche un sapore documentaristico e antropologico. Grazia Neri ne espone gli scatti e presenta il volume che li raccoglie. Inaugurazione i…[continua]
Sotto la tenda di Abramo
Alla Fnac di Milano viene inaugurata la mostra delle immagini del Monastero Deir Mar Musa, nei pressi di Damasco, realizzate da Ivo Saglietti. Il monastero, in cui trova spazio il culto per ciascuno dei grandi monoteismi, è uno straordinario esempio di dialogo fra religioni. Saglietti vi ha soggiornato dando vit…[continua]
Padova
Proseguono nel Museo Civico di Piazza del Santo, le visite guidate gratuite alla mostra fotografica "Giovanni Umicini. Per Padova". La mostra presenta più di 160 immagini in bianco e nero tra cui molte opere inedite, realizzate dall'autore dai primi anni cinquanta ai giorni nostri. Un lungo racconto d…[continua]
Gregory Crewdson
Un altro sguardo rivolto agli Stati Uniti: l'apparentemente idillica provincia americana assume, nelle foto di Gregory Crewdson, i tratti oscuri e inquietanti di un thriller e le persone ritratte incarnano le nevrosi e i desideri di una società "sonnambula e ipnotizzata", come afferma l'autore stesso. …[continua]
Franco Vaccari
Poliedrico, spesso spiazzante e comunque fuori dagli schemi l'approccio creativo di Franco Vaccari. Al Fotomuseo Giuseppe Panini di Modena se ne può ripercorrere il percorso artistico dal 1955 al 1975. Per l'occasione è stata allestita anche un'Esposizione in Tempo Reale, formula coniata dalla stesso Vacc…[continua]
Annaberl Eggar
Annabel Eggar vive e lavora a Londra e da 10 anni le sue opere vengono esposte in tutta Europa. Tratto distintivo delle immagini un senso sospeso, indeterminato, del tempo, nel quale vengono calati personaggi indefiniti, spesso di spalle, comunque privi di identità. Un impianto, dunque, fortemente metaforico e i…[continua]
Vasco Ascolini
È probabile, purtroppo, che il nome di Vasco Ascolini non "dica" molto qui in Italia. Si tratta, paradossalmente, di uno dei fotografi italiani più apprezzati all'estero, soprattutto in Francia e Stati Uniti. Per i settant'anni dell'autore, Palazzo Magnani, a Reggio Emilia, gli dedica la persona…[continua]
L'attimo Neorealista
Già presentata con grande successo durante la Festa del Cinema di Roma, si tratta di una mostra itinerante composta da 84 fotografie che ritraggono momenti di grande intensità tratti da 32 pellicole, scelte fra le più importanti opere del Neorealismo e fra alcuni dei film che ne anticiparono l?avve…[continua]
Galleria Wabi
All’interno di Galleria Wabi, con l’ostinazione di chi trasforma un pensiero in azion…
A2 associazione culturale
L’Associazione Culturale “A2” si propone di promuovere, diffondere, valorizzare e svi…
Mcubephoto STUDIO FOTOGRAFICO
NOLEGGIO GIORNALIERO DI STUDIO FOTOGRAFICO ATTREZZATO IN ZONA VIALE MONZA (FERMATA ME…
laboratorivisivi
Laboratori Visivi è un gruppo di persone che, seguendo percorsi diversi, ha deciso di…
Borgo della Fotografia
Borgo della Fotografia è un progetto culturale che pone attenzione sulla valorizzazio…
Istituto Superiore di Fotografia
Fondato a Roma nel 1985, nello storico quartiere di San Lorenzo, l’Istituto Superiore…