CORSO DI EDITING FOTOGRAFICO
LA SCELTA DELLE FOTO DOPO LO SCATTOIl corso intende affrontare il nodo cruciale delle scelte successive allo scatto: la costruzione efficace del racconto visivo. Saper scegliere ed editare le foto permette di potenziare senso ed efficacia del nostro progetto, esaltandone le qualità comunicative ed emotive; questo “mont…[continua]
|
|
CORSO DI FOTOGRAFIA DI FOOD
corso serale per imparare a realizzare progetti professionali di fotografia di foodObiettivo del corso è fornire al partecipante già in possesso delle tecniche fotografiche di base, gli strumenti utili per apprendere i metodi, i trucchi e le difficoltà della realizzazione di una fotografia di food professionale. Lo stu…[continua]
|
|
Paesaggio, Natura e Reportage con Elisabetta Rosso
Titolo: Paesaggio, Natura e Reportage
Docente: Elisabetta Rosso
Obiettivo:
Siamo troppo spesso portati a pensare che il momento della “fotografia” coincida con il momento dello scatto. Lo scopo del workshop è capire qual è il processo tecnico/creativo che porta alla realizzazione di un’immagine prima e dopo la fa…[continua]
|
|
La tecnologia al servizio dei fotografi
A partire da febbraio 2015 Fondazione Fotografia Modena proporrà una serie
di workshop focalizzati su alcuni aspetti tecnici ed estremamente attuali della
pratica fotografica. Si comincia il 21 e 22 febbraio 2015, con
il workshop Oltre i limiti della risoluzione: fotografia panoramica e
gigapixel, condotto dal …[continua]
|
|
Fotografia quotidiana (e l'arte di saper guardare)
workshop con Jessica BackhausFotografia quotidiana (e l’arte di saper guardare)28 febbraio – 1 marzo 2015 , MicameraTorna uno dei corsi più amati dal pubblico di Micamera – Forma, luce e colore descrivono in maniera incisiva e del tutto naturale il racconto visivo di Jessica Backhaus, ed é proprio attraverso questi ele…[continua]
|
|
MICHAEL ACKERMAN - PRIVATE
WORKSHOP CON MICHAEL ACKERMAN PRIVATECerco di sfuggire alle trappole della realtà, conservando però un legame con il reale. Perché le immagini non sono invenzioni ma punti di incontro. – Michael AckermanL’approccio radicale e unico di Ackerman è l’origine del suo stile inconfondibile.Sarà da Micamera per un workshop di…[continua]
|
|
ARTHUR HERRMAN - COMMON GROUND
COMMON GROUNDconversazioni con il graphic designer ARTHUR HERRMANMicamera, Milano, 30 gennaio – 1 febbraio 2015L’occhio non vede cose ma figure di cose che significano altre cose – Italo Calvino, da Le città invisibiliFavorire il dialogo tra le diverse discipline allo scopo di realizzare un unico progetto – e sco…[continua]
|
|
|
ARTESTUDIOARTE
DUE PRESTIGIOSE LOCATION A DISPOSIZIONE PER MOSTRE D'ARTE ED ESPOSIZIONI, PER EVENTI …
|
|
laboratorivisivi
Laboratori Visivi è un gruppo di persone che, seguendo percorsi diversi, ha deciso di…
|
|
RinoCarraroFineArt
"Sin dalla nascita dello studio nel 1973, il problema era come poter presentare al me…
|
|
Fineartprint
Laboratorio stampa fine art digitale, realtà pioniere in italia a presentare il fine…
|
|
Officine fotografiche
Officine Fotografiche Roma è un'associazione non profit, riconosciuta giuridicamente,…
|
|
edizioniwhitestar
Nata nel 1984, Edizioni White Star è divenuta in pochi anni una delle case editrici p…
|
|
|