Come Fotografare in B&N
Di: A,S_Photo
Pubblicato il 24/07/13
Categoria Tecnica
Questa pagina non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 2945 volte
Fotografare in “Bianco&Nero” non vuol dire impostare la fotocamera in mod. MONOCROMATICA,ma se vuoi delle foto in bianco e nero professionali ci sono alcuni aspetti da tenere a mente. Attrezzatura “INDISPENSABILE” : (il filtro migliore per il B&N) Rosso o Verde? : Erano più utilizzati con le fotocamere a pellicola in bianco e nero,adesso ha molto più senso applicare i “filtri di contrasto” digitalmente.140 Grigio graduato : molto utile per i cieli troppo chiari consiglio di averne di due intensità ( ND2 e un ND4) da usare individualmente o contemporaneamente.ViewImage Polarizzatore : il classico polarizzatore per ridurre i riflessi. Treppiedi : Per ottenere delle foto impeccabili in bianco e nero occorre il treppiede per avere il massimo della nitidezza,e ti aiuterà a concentrarti meglio sulla composizione.Usare un treppiede anche in piena luce perchè scattando a mano libera con tempi di sicurezza si potrebbe avere del micromosso.
Da tenere a mente : (modalità & impostazioni) Modalità MONO : Innanzitutto impostare il tipo di file in RAW,così da visualizzare le tue foto in bianco e nero mentre stai lavorando,mantenendo tutti i dati colore.Se stati cattando in JPEG non impostare la mod MONO perchè limita le tue possibilità di intervento successive.
Gestire i cieli chiari : Usiamo i filtri ND2 per scurire leggermente il cielo,o per scurirlo ancor di più aggiungiamo il filtro ND4 per ottenere un effetto drammatico o se stai scattando in controluce. Tenere d’occhio l’istogramma : Nella fotografia in B&N è opportuno registrare tutta la gamma tonale cosi da facilitare le tecniche di schermatura e bruciatura per avere migliori dettagli sia nella parti scure che chiare dell’immagine. ISO : Nelle macchine digitali il rumore generato ad alti iso non ha lo stesso fascino delle vecchie pellicole,quindi consiglio di scattare con valori molto bassi,per poi aggiungere della grana in post produzione.
Bilanciamento del bianco : Le dominanti di colore infuenzano la conversione in monocromia,perchè spostano i toni grigi verso i colori su cui sono mappati,quindi meglio essere sicuri che il bilanciamento del bianco sia corretto,anche se scattando in RAW lo si può sempre correggere. Soluzioni Rapide (cosa funziona meglio in B&N) Soggetti adatti al B&N : Paesaggi con particolari trame nel cielo Paesaggi con cieli blu e nuvole morbide
Ritratti Reportage Scatti in interno con luce mista Fiori singoli Soggetti non adatti al B&N : Paesaggi con cieli omogenei o grigi Tramonti Scene autunnali Viaggi Natura Campi di fiori Composizioni di frutta o ortaggi vari (per via dell’ identificazione)
Commenti
Non sono ancora stati inviati commenti
Aproma
Come nasce Aproma srl APROMA srl è una società di importazione e distribuzione ben…
Confini
Confini è un progetto espositivo di immagini fotografiche di non semplice collocazi…
laboratorivisivi
Laboratori Visivi è un gruppo di persone che, seguendo percorsi diversi, ha deciso di…
ARTESTUDIOARTE
DUE PRESTIGIOSE LOCATION A DISPOSIZIONE PER MOSTRE D'ARTE ED ESPOSIZIONI, PER EVENTI …
Fnac
Fnac, fondata nel 1954, è una catena di negozi specializzata nella vendita di prodott…
spazio | prospekt
Prospekt fotografi presenta il nuovo studio/galleria spazio | prospekt All'inte…