l'importanza della fotografia nella documentazione artistica
Pubblicato il 19/08/08
Categoria Recensioni prodotti
Questa pagina non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 4579 volte

In qualità di creativa mi servo della fotografia per documentare i manufatti. Le mie singolari creazioni hanno così una maggiore evidenziazione e valorizzazione.

In questa particolare occasione sono messe in evidenza le ultime novità; particolare bigiotteria e singolari complementi d'arredo, oggetti da considerarsi esclusivi, sia per la tecnica che per la decorazione.

In questo articolo viene spiegato il procedimento; in quanto le immagini fotografiche danno solamente una visione estetica del prodotto finito.

Gli oggetti che realizzo vengono costruiti con materiale di partenza definito "povero"; carta porosa, olio di lino, stucco,colle, e legno sminuzzato.

Solitamente le mie creazioni vengono realizzate in negativo sopra uno stampo di base e lasciate essiccare all'aria, quando l'essicazione è completata  lo stampo viene rimosso.

Il procedimento iniziale è piuttosto laborioso e richiede abilità ed esperienza; dapprima si isola lo stampo con carta porosa, si sovrappone uno strato di pasta di legno e lo si ricopre nuovamente con la carta. Raggiunta l'essicazione si rifinisce il manufatto con il gesso acrilico. L'oggetto è così adatto alla decorazione.

La decorazione personalizza la creazione; principalmente eseguita con la tecnica della doratura, rifinita poi a gomma lacca.

N.B. La tecnica descritta, indica la sruttura di base dei miei manufatti. Pur mantenendo lo stesso materiale di costruzione, a volte debbo variare la costruzione classica dell'oggetto, tutto questo può essere visto come una nota positiva, in quanto ogni cosa realizzata è da considerarsi unica.

Marina Marchetti

Commenti
Non sono ancora stati inviati commenti
Polifemo
Associazione culturale indipendente gestita da un collettivo di fotografi (Leonardo B…
laboratorivisivi
Laboratori Visivi è un gruppo di persone che, seguendo percorsi diversi, ha deciso di…
Istituto Superiore di Fotografia
Fondato a Roma nel 1985, nello storico quartiere di San Lorenzo, l’Istituto Superiore…
Cristina Comelli
Consulenza in Comunicazione e Pubbliche Relazioni con specializzazione negli ambiti f…
Spazio81, Fine-Art giclée & More
La fotografia come comunemente viene intesa non esiste più, al suo posto è nata l’imm…
Associazione Culturale Deaphoto
ASSOCIAZIONE CULTURALE DEAPHOTO Didattica e progettazione fotografica Via Dosio 84/…