|
|||||||||||||
|
![]() |
||||||||||||
Fujifilm presenta l’innovativa serie di obiettivi cinematografici MK
![]()
Pubblicato il 28/02/17
Categoria
Questa pagina non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 2387 volte
FUJIFILM Corporation (Presidente: Kenji Sukeno) è orgogliosa di presentare la nuova serie di obiettivi MK. Il primo che apparirà sul mercato agli inizi di marzo 2017 è FUJINON MK18-55mm T2.9 (MK18- 55mm), obiettivo zoom standard con lunghezza focale 18-55mm, durante l’estate seguirà FUJINON MK50-135mm T2.9 (MK50-135mm), un teleobiettivo zoom che offre la lunghezza focale di 50-135mm, che permette di coprire, insieme al primo obiettivo, la gamma di lunghezze focali più frequentemente utilizzate, da 18mm a 135 millimetri. La rapida crescita in popolarità dei film realizzati da cineasti emergenti negli ultimi anni, tra cui film aziendali e promozionali sul web e altri canali, ha aumentato le opportunità di filmare con le cineprese e le macchine fotografiche digitali e di conseguenza ha incrementato la richiesta di ottiche cinematografiche ad alte prestazioni che garantiscono eccellente risoluzione e avanzate capacità descrittive della scena. Gli obiettivi cinematografici sono la scelta ottimale per ottenere ridotte profondità di campo e un bel bokeh. Tuttavia, essendo in genere prodotti pesanti, costosi e ingombranti, chi produce contenuti on- line e di film a basso budget, optano spesso per gli obiettivi intercambiabili per fotocamere digitali. Il limite è che gli obiettivi intercambiabili per fotocamere digitali sono progettati principalmente per la ripresa di immagini fisse, e quindi, per esempio, sono soggetti allo spostamento del fuoco (focus shift) o allo spostamento dell'asse ottico durante la zoomata (optical axis shift). In risposta, Fujifilm ha lavorato sullo sviluppo di nuove lenti cinematografiche che offrono prestazioni ottiche avanzate con dimensioni compatte e funzionalità per soddisfare le esigenze dei creativi cineasti emergenti. Gli obiettivi MK che si aggiungono alla gamma di ottiche FUJINON cinema ereditano avanzate prestazioni ottiche e bassa distorsione*1, vantano un design compatto e leggero e uno straordinario rapporto qualità prezzo, così come non si era mai visto tra le ottiche cinematografiche convenzionali fino ad oggi. La serie MK offre obiettivi veloci, con luminosità T2.9*2 su tutta l’estensione dello zoom, permettendo così una ridotta profondità di campo per un bellissimo effetto bokeh. Le ottiche sono compatibili con le fotocamere/videocamere con innesto E Mount*3 con sensore Super 35mm*4 e sensore APS-C e innesto X Mount utilizzato sulle fotocamere digitali della “Serie X” (sensore APS-C). Essi raggiungono prestazioni ottiche avanzate, nonostante il loro corpo compatto e leggero, integrando i vantaggi di una ridotta distanza di flangia*5 (flange focal distance) in un design ottico della massima estensione. L’impiego specifico di una progettazione ottica e meccanica ottimizzata per obiettivi cinematografici minimizza lo spostamento del fuoco (focal shift), lo spostamento dell'asse ottico (optical axis shift) durante lo zoom e controlla il “lens breathing” (cambiamento di angolo di campo durante la messa a fuoco), fenomeni che si possono tipicamente osservare nei normali obiettivi per fotocamere digitali. Le ottiche sono dotate di tre ghiere dentate per consentire la regolazione manuale e indipendente di messa a fuoco, zoom e diaframma a iride, con il passo dell’ingranaggio*6 di 0.8M (modulo). L'anello di messa a fuoco presenta una rotazione di ben 200 gradi per facilitare la precisa messa a fuoco. Questo design rende gli obiettivi comodi da utilizzare. Fujifilm rilascerà per primo l’MK18-55mm (lunghezza focale di 18-55mm) per E Mount ai primi di marzo, seguito dall’MK50-135mm (lunghezza focale di 50-135mm), anch’esso per E Mount, la prossima estate. Le loro versioni X Mount (lunghezze focali di 18-55mm e 50-135mm) sono in fase di sviluppo, per il lancio entro la fine dell’anno 2017. Gli obiettivi FUJINON di Fujifilm vengono utilizzati in tutto il mondo per produzioni cinematografiche e televisive per la loro avanzata capacità descrittiva di scena. Attingendo dalle proprie tecnologie ottiche, di lavorazioni di alta precisione e assemblaggio, maturate nel corso degli anni nel settore all'avanguardia della produzione cinematografica, Fujifilm presenta la serie degli "obiettivi MK" che va ad aggiungersi alla gamma attuale di “obiettivi HK / ZK / XK” per soddisfare le diverse esigenze nella produzione di film.
Commenti
Non sono ancora stati inviati commenti |
![]()
|
||||||||||||
|