|
|||||||||||||
|
![]() |
||||||||||||
Workshop di Fotografia Collodio Umido e Carta Salata
![]()
Pubblicato il 04/03/21
Categoria
Questa pagina non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 64 volte
Workshop di Fotografia Collodio Umido e Carta Salata, un weekend di due giorni di fotografia alternativa a Città di Castello, Valtiberina, Umbria 2 giorni Full-Immersion Arrivo in loco entro le ore 9:30 del sabato e inizio lavori Lezioni in lingua italiana e lingua inglese Corso a numero chiuso: ammessi max 6 partecipanti Workshop di due giorni per imparare il processo di Fotografia al Collodio Umido e come stampare i negativi di vetro al collodio su Carta Salata Lo scopo del corso di fotografia al collodio umido e carta salata è di mostrare come si faceva la fotografia nei primi anni dalla sua invenzione (o scoperta). Nel 1839 era già conosciuta la carta salata e in quell'anno Fox Talbot inventa il negativo. Nel 1851 arriva il collodio umido, che per molti decenni sarà la tecnica base per la produzione di negativi in vetro che sarebbero poi stati stampati su carta salata (semplice, all'amido, all'albumina, ecc..) o con altre tecniche come la cianotipia, il Van Dyke, il carbone, il platino-palladio, la gomma bicromatata, il bromolio, ecc.... Noi ci concentreremo sulla tecnica base per fare ferrotipi e ambrotipi e per preparare carta salata semplice. Nel corso dei due giorni si preparano le lastre al collodio, si sperimenta come scattare i postivi su lastra metallica (ferrotipi, aluminotipi, melainotipi, ecc...) e come si fanno i negativi di vetro (ambrotipi). Con questo programma di fotografia alternativa riceverai anche nozioni di base sull'uso di sostanze chimiche, su come muoversi in laboratorio, come lavorare con le svariate formule per la fotografia chimica, quali misure di sicurezza adottare per gestire la pericolosità di certe sostanze chimiche e materiali, quali sono le procedure per la preparazione di lastre da soli e per ottenere stampe finite e durevoli nel tempo. Per tutte le info visita thedarkroom.it Commenti
Non sono ancora stati inviati commenti |
![]()
|
||||||||||||
|