|
|||||||||||||
|
![]() |
||||||||||||
In lavorazione il volume 2 del nuovo libro di Ando Gilardi
![]()
Pubblicato il 25/04/21
Categoria
Questa pagina non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 4640 volte
In Fototeca Gilardi sta per concludersi, come già annunciato in un precedente articolo su questo portale, il progetto editoriale Fotografia: si tratta del secondo volume della raccolta della omonima rubrica scritta da Ando Gilardi dal 1964 al 1978 e pubblicata sul settimanale Vie Nuove che poi dal 1971 cambiò la testata in Giorni. Come abbiamo già raccontato, dopo aver trovato in Fototeca il plico degli articoli diligentemente ritagliati e conservati dallo stesso Gilardi, li abbiamo ordinati cronologicamente e deciso di pubblicarli. In questo secondo volume il lettore troverà il proseguimento dei discorsi gilardiani sulla fotografia e la cultura fotografica. Negli anni Settanta si era in pieno fermento: si potrebbe identificare in questi anni proprio il “big-bang” della odierna civiltà delle immagini. Come nel primo volume i suoi scritti trattano delle evoluzioni tecniche in fotografia, con una particolare attenzione alla sensibilizzazione per un consumo consapevole di materiali e apparecchi. Le rubriche si rivolgono sia a chi fotografava per hobby che per professione spingendo sempre al ritrovamento di una dimensione fotografica creativa più divertente, piuttosto che ottusamente consumistica. Parallelamente alla pubblicazione di queste rubriche Gilardi scriveva i suoi primi saggi, a partire da Storia Sociale della Fotografia a Wanted! che vengono perciò da lui introdotti e raccontati nel suo appuntamento settimanale, in coincidenza alle uscite. Nel 1978 - l’ultimo anno - la sua collaborazione con il periodico, aveva ottenuto più spazio: gli era stata assegnata la realizzazione di veri e propri servizi composti di diverse pagine illustratissime, anche questi sono stati inclusi nel secondo volume. Come per il primo volume l'edizione è realizzata autonomamente e si va ad aggiungere alle rare edizioni Fototeca Gilardi (vedi ) e nuovamente con il supporto della piattaforma di crowdfunding Produzioni dal Basso. La tiratura del primo volume è stata realizzata in 150 copie per soddisfare il numero di prenotazioni, contrariamente alla prima ipotesi di realizzarne 100. Anche per questo secondo volume si prevede inizialmente una tiratura di 100 copie, decideremo definitivamente la consistenza alla fine della raccolta delle prenotazioni. Il formato è uguale al primo: 290 pagine, 23x32 cm. Anche la composizione del volume rimarrà coerente con quella della prima raccolta: riproduzioni anastatiche e apparati. L’edizione si può sostenere con l’acquisto anticipato, proposto in varie formule, come descritto nel nostro progetto (vedi: https://sostieni.link/27844) pubblicato su Produzioni dal Basso. Il progetto si chiuderà il 24 maggio 2021. Acquistare in prevendita il volume ci aiuta a sostenere i costi di stampa e premia il lettore con un prezzo leggermente più vantaggioso nella opzione di base oppure con ricompense dedicate e speciali, nelle opzioni di patrocinio. Il primo volume è in vendita nel nostro negozio on line e si trova a questo link. Commenti
Non sono ancora stati inviati commenti |
![]()
|
||||||||||||
|